Close
Condominio-scale-comune

Condominio: le scale sono bene comune

In un edificio in condominio, le scale, nonché le murature che le delimitano, sono oggetto di proprietà comune, se il contrario non risulta dal titolo, ancorché assolvano, in tutto o in parte, anche la funzione di pareti delle unità immobiliari...

Read More
Crediti-condominio-rendiconto

Crediti del condominio e rendiconto consuntivo

Il rendiconto consuntivo che, nel prospetto dei conti individuali per singolo condomino, riporti tutte le somme dovute al condominio, comprensive delle morosità relative alle annualità precedenti rimaste insolute, una volta approvato dall'assemblea, può essere impugnato ai sensi dell'art. 1337 c.c.,...

Read More
Condominio-minimo-delibere

Condominio minimo e impugnazione delle delibere

La delibera che, in caso di condominio costituito da due soli condomini titolari di quote diseguali, sia approvata dal solo partecipante titolare del maggior valore delle quote e sia perciò carente sotto il profilo dell'elemento personale, deve qualificarsi non nulla,...

Read More
Condominio-innovazioni-modificazioni

Condominio: innovazioni e modificazioni

Le modificazioni per il miglior godimento della cosa comune possono essere apportate a proprie spese dal singolo condomino con i limiti indicati dall'art. 1102 c. c. e non richiedono alcuna preventiva autorizzazione assembleare, salvo che tale autorizzazione non sia imposta...

Read More
Condominio-scale-pianerottoli

Condominio: scale e pianerottoli sono parti comuni

Negli edifici in condominio, le scale, con i relativi pianerottoli, costituiscono strutture funzionalmente essenziali del fabbricato e rientrano, pertanto, fra le parti di questo che, in assenza di titolo contrario, devono presumersi comuni nella loro interezza, ed anche se poste...

Read More